-
Futuro.
Percorriamo il futuro insieme, insieme siamo più forti e tutelati. Scopri chi siamo.
-
Condivisione.
L'importanza delle informazioni condivise tra tutti gli operatori del settore è il nostro obbiettivo. Accedi alla sezione Comunicati.
-
Area Notizie.
Rimani informato, leggi le ultime notizie sull' Autoriparazione, Rc Auto e Normative.
AUTORIPARAZIONE
-
Futurmotive 2023
25 Ottobre 2023Dal 16 al 18 novembre 2023 a Bologna Fiere andrà in scena Futurmotive 2023, l'evento di Autopromotec incentrato sul futuro dell'automotive e della green technology.
-
Rc Auto e Intelligenza Artificiale
13 Giugno 2023La costante crescita nell'utilizzo dell' Intelligenza Artificiale avrà un importante risvolto anche nel mondo dell'autoriparazione, lo sostiene l'Aiped, l'associazione italiana dei periti.
-
Il risarcimento può superare il valore
11 Maggio 2023Cassazione: sì alla riparazione anche se il costo di riparazione supera valore dell'auto. Importante sentenza in ambito Rc Auto che tutela automobilisti, meccanici e carrozzieri.
COMUNICATI STAMPA
-
21 novembre l’Assemblea Nazionale di Confartigianato
16 Novembre 2023Il 21 novembre, a partire dalle 10.30, l’Assemblea Nazionale di Confartigianato, avrà luogo presso l’Auditorium della Conciliazione a Roma.
-
Intelligenza Artigiana
07 Novembre 2023Confartigianato Imprese lancia la campagna di tesseramento per l’anno 2024 "Intelligenza Artigiana" per valorizzare il genio creativo e la manualità.
-
Ddl Concorrenza occasione persa per l'autoriparazione
26 Ottobre 2023Nel Ddl Concorrenza esaminato dal Governo passo indietro per l'autoripazione e i carrozzieri. Confartigianto esprime le sue perplessità.
SENTENZE
-
Carglass® e ATU vincono contro FCA
18 Ottobre 2023La Corte di Giustizia Europea sansice la vittoria della causa che vedeva Carglass® e ATU contro il Gruppo FCA sulla questione dell’accesso ai dati dei suoi veicoli. Ora il gruppo Stellantis dovrà condividerli.
-
Targa prova: Cassazione 7/2022
15 Febbraio 2022È priva di copertura assicurativa l’auto senza autorizzazione alla circolazione e targa di prova, a confermarlo è la Corte di Cassazione con l'ordinanza del 7 febbraio 2022, n. 3706.
-
Cassazione - sentenza 25.08
09 Settembre 2020La Corte di Cassazione, con sentenza del 25 agosto N° 17665, considera illegittimo l’uso della targa prova sulle auto già immatricolate. Confartigianato chiede chiarimenti.
A.N.C. Confartigianato si pone l'obiettivo di determinare la politica sindacale per tutto il comparto dei Carrozzieri

Condivisione e informazione per crescere uniti
Scopri tutte le funzionalità che il sito di Associazione Nazionale Carrozzieri ti fornisce. La modulistica utile in caso di sinistro, tutte le normative più importanti relative al settore RC Auto e la nostra esclusiva area per gli associati.