Euro 7 nuova proposta

La proposta della Commissione Europea sul nuovo standard sarà presentata al Parlamento europeo. Secondo le stime, nel 2035 ridurrà le emissioni inquinanti del 35% rispetto a Euro 6.
E' stata finalmente presentata alla Commissione europea la proposta per il nuovo standard Euro 7 in materia di emissioni dei veicoli a combustione. Le novità sono diverse e riguardano non soltanto le emissioni ma anche la durata dei dispositivi di abbattimento degli inquinanti e le tipologie di sostanze emesse.
Queste regole valide per tutti i mezzi a motore, indipendentemente dall’alimentazione saranno imposti anche al particolato prodotto da freni e pneumatici. Bruxelles punta fortemente sul fatto che sencondo gli studi, la transizione green durerà almeno 20 anni, permettendo a tutti i veicoli con motori Euro 7 di ridurre le emissioni durante un più lungo periodo di vita del veicolo, riducendo l’impatto in modo significativo anche del mercato dell’usato.
Nel 2035 Euro 7 ridurrà le emissioni del 35%
Le nuove norme riguarderanno inoltre la durata minima delle batterie installate su auto e furgoni con l'obbiettivo di aumentare la fiducia dei consumatori nei veicoli elettrici. Ma si andrà oltre, infatti le nuove norme sono state pensate per regolamentare anche i limiti di emissione per sostanze inquinanti precedentemente non regolamentati, come le emissioni di protossido di azoto da parte dei veicoli pesanti. Le Istituzioni europee stimano che Euro 7 al 2035 ridurrà le emissioni di NOx di auto e furgoni del 35% rispetto a Euro 6 e del 56% rispetto all’Euro VI che si applica ai veicoli pesanti.